Benvenuta generazione Beta

Quando scatterà il 2025 tra poco più di un mese, non ci sarà solo un tradizionale cambio di anno e dunque di ultima (o ultime) cifra. Con il primo gennaio 2025 avremo anche un cambio di generazione: sarà l’addio alla Generazione Alpha (2010-2024) e il benvenuto alla Generazione Beta (dunque dal 2025 fino al già previsto 2039). Se queste divisioni generazionali lasciano un po’ il tempo che trovano, è interessante comunque vedere come il “cambiamento” sia sempre più anticipato. Perché le evoluzioni di valori, comportamenti e abitudini sono sempre più veloci, anche a causa del susseguirsi di innovazioni che influenzano in modo trasversale la popolazione mondiale. Quella che esordirà il primo gennaio 2025, la Beta, sarà l’ottava generazione da quando abbiamo iniziato a dare un nome ai nati in determinati periodi storici. Per ricordarvi a che “gruppo” appartenete, qui c’è una guida approfondita di Federico Cella. Per riassumere:
– Generazione perduta (1883-1900)
– Gratest Generation (1901-1927)
– Generazione silenziosa (1928-1945)
– Baby Boomers (1946-1964)
– Generazione X (1965-1979)
– Generazione Y o Millennial (1980-1996)
– Generazione Z (1997-2009)
– Generazione Alpha (2010-2024)